
Attività didattica
360° DRUMMING è un percorso didattico elaborato dopo lunghi anni di studio con professionisti italiani e stranieri.
Variabile dal classico al moderno, adatto ad ogni età, livello e genere musicale.
Disponibile presso:
CMT - Cambiago (Mi) www.cmt.education
CORPO MUSICALE - Vaprio D'Adda (Mi) www.bandavaprio.it
STESTUDIO - Fara Gera D'Adda (Bg) www.stestudio.it
QUINTO CHAKRA ACADEMY - Cornate D'Adda (Mb) - www.quintochakra.com
SCUOLA DI MUSICA ULTRASUONO - Bernareggio (Mb) - fb/scuoladimusicaultrasuono
PRIVATE - A domicilio / On line su Skype
A supporto del corso ci saranno registrazioni audio/video in alta qualità delle lezioni, dispense, materiale cartaceo, tab, partiture, playalong, minusdrum e file audio.
Richiedete una lezione di prova gratuita o qualsiasi info via email:
info@stefanotesta.com
ARGOMENTI DEL PROGRAMMA
TEORIA MUSICALE
Solfeggio ritmico
Lettura a spartito
(Note, misure, ritmi, notazione)
Tempi binari e ternari
Tempi dispari e composti
Poliritmi e modulazioni
TEORIA MANI E PIEDI
Posizione sul rullante e sul set
Impugnatura
Principi fondamentali del rimbalzo
Principi fondamentali della muscolatura
Posizione sui pedali
Equilibrio
Doppio pedale o doppia cassa
DRUMMING DINAMICO
Indipendenza (Coordinazione, counting)
Ambidestria (Set speculare, ostinati)
Resistenza (Tabelle di allenamento)
Potenza (Minimizzare lo sforzo)
Volume (Dinamiche, ghost, rimshot)
Velocità (Uso minimale dei muscoli)
SITUAZIONE LIVE E STUDIO
Nozioni di studio di registrazione
Problematiche live
Accompagnamento sul click
Costruzione dell'assolo
STRUMENTAZIONE
La batteria acustica
Analisi e settaggio dei componenti
L'accordatura
La batteria elettronica
Mixer, sampler e centraline
NOTE LEGALI
Il diritto d’autore
La SIAE e l’Enpals
Il booking e il management
APPROCCIO AL RULLANTE E AL SET
Rudimenti
Paradiddle, Flam, Stroke Roll, Drag
Sticking
Linear Phrasing
Improvvisazione
TECNICHE MANI
Free stroke (Colpo libero)
Finger technique (Uso delle dita)
Double stroke (Doppio colpo)
Moeller technique
Mini moeller
Valving technique (Dita alternate)
Gravity roll (Tecnica del cerchio)
Grip Tip technique
Blast beats
TECNICHE PIEDI
Heel Up (Colpo con tallone alzato)
Heel-Toe (Colpo di tallone e punta)
Swivel (Movimento laterale)
Heel Down (Tallone abbassato)
Flat foot
Slide
STILI DEL DRUMMING
Jazz, Swing, Fusion
Blues, Country, Bluesrock
Funk, R&B, Hip-Hop
Pop, New Wave, Musica leggera
Reggae, Latin
Punk, Grunge, Punkrock
Rock, Hard Rock
Heavy Metal, Power Metal, Prog Metal
Death Metal, Trash Metal, Metalcore
Dubstep, Electro, Drum'n'Bass
MUSICA IN GRUPPO
Studio di brani famosi
Preparazione ai provini
Sviluppo stile personale
Esperienza didattica
Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaRockhub - Inzago (MI)Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaBanda Lurano - Lurano (BG)Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaUltrasuono - Bernareggio (MB)Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaAccademia Lizard - Misano di Gera d'Adda (BG)Laboratori
Educazione musicale, Musica d'insiemeITC Jacopo Nizzola - Trezzo sull'Adda (MI)Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaCMT - Cambiago (MI)Lezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaBrainstorm - Vimercate (MB)Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaRed Music - Medolago (BG)Lezioni professionali presso scuola di musica
BatteriaMusic Club - Cavenago di Brianza (MB)Lezioni amatoriali presso scuola di musica
BatteriaZona Played - Mezzago (MB)Lezioni professionali presso scuola di musica
Batteria, Musica d'insieme, TeoriaKm33 - Trezzo sull'Adda (MI)
Contatti
Vuoi anche tu uno spazio web professionale con cui presentare la tua attività didattica e farti trovare dagli allievi?
Ottienilo subito