Andrea Goretti

Pianista

  • Insegnante
  • Armonia, Ear training, Educazione musicale, Musica d'insieme, Pianoforte, Tecniche di improvvisazione, Teoria
  • Mantova

Attività didattica

Classe 1990, intraprende gli studi musicali con un percorso di formazione accademica fino al conseguimento del Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio di Parma. Durante questo periodo di formazione classica, frequenta masterclass con diversi pianisti e musicisti di fama mondiale. In particolare, col pianista Fabrizio Ottaviucci approfondisce lo studio del pianoforte preparato di John Cage e la musica di altri compositori del Novecento, tra cui Giacinto Scelsi e Morton Feldman.

Partecipa al programma Erasmus, studiando per un anno presso l’Accademia di Musica “Stanislawa Moniuszki” di Danzica (Polonia) col M.° Waldemar Wojtal. Durante quell’anno in terra straniera arriva la passione per il jazz, e si avvicina a questa musica prendendo le sue prime lezioni col M.° Leszek Kulakowski.

Nel 2016 consegue il Diploma Accademico di primo livello in Pianoforte Jazz sotto la guida dei maestri Alberto Tacchini, Roberto Bonati e Roberto Dani, con una tesi su John Taylor, ottenendo il massimo dei voti. Parallelamente studia composizione col M.° Luigi Abbate e sassofono col M.° Massimo Ferraguti.

La sua esperienza musicale si arricchisce spaziando tra generi e stili diversi. Collabora  con Tian Ruohan (musicista di erhu, violino tradizionale cinese), con cui si esibisce in concerto suonando musiche tradizionali cinesi; partecipa a tre conduction dirette dal compositore e contrabbassista Roberto Bonati (Teatro Regio di Parma – registrata per Rai Radio 3 –, Casa della Musica di Parma); arrangia e interpreta in pianoforte solo le musiche del compositore mantovano Stefano Gueresi.

Da tre anni è attivo col progetto di teatro musicale Digitans (con musiche del compositore trentino Alessandro Boratti), risultato vincitore di una residenza artistica per il 460 Festival del Gran Paradiso.

La sua composizione per sassofono contralto solo Pandora e Utopia è stata eseguita in prima esecuzione assoluta durante lo spettacolo “Padroni delle nostre vite”, in collaborazione col Conservatorio di Parma.

E’ attivo anche come compositore di musiche per video (come Blowing, brano composto per un progetto della MAU Architecture).

La sua attività professionale è incentrata sul linguaggio jazzistico e improvvisativo. Ha composto un repertorio di musiche originali che suona sia in pianoforte solo (apparizioni recenti ai festival Naturalmente Pianoforte, Rapallo al Pianoforte e Piano Lab) che in trio con Marcello Ferrari (contrabbasso) e Gregorio Ferrarese (batteria).

Esperienza didattica

Nessuna esperienza inserita.

Vuoi anche tu uno spazio web professionale con cui presentare la tua attività didattica e farti trovare dagli allievi?

Ottienilo subito