

Michael Infantino
- Bassista
- Chitarrista
- Cantante (Baritono)
- Luogo Saluzzo (CN)
- Generi Contemporanea, Electronic, Pop, Rock
- Età 32 anni
- Sesso Uomo
- Livello Semiprofessionista
- Iscrizione Iscritto da 6 anni e 11 mesi
Media
Filtri
Ruolo:
Formazione:
Tipo:
Il Sognatore
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione RiForme di Vita
- TipoRegistrazione studio
Ala Di Chimera
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione RiForme di Vita
- TipoRegistrazione studio
Incerto
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione RiForme di Vita
- TipoRegistrazione studio
Città Nera
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione RiForme di Vita
- TipoRegistrazione studio
Astral Plane - Chiudi Gli Occhi (Feat. Luca Giuliano) [Demo Version]
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione Astral Plane
- TipoRegistrazione studio
Le RiForme di Vita - Ala di Chimera (live al SUBurbia)
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione RiForme di Vita
- TipoLive
Don't leave me alone
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione Le follie del sognatore
- TipoRegistrazione studio
Astral Plane - III. Zenith
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Astral Plane
- TipoRegistrazione studio
L'opera perduta
- Ruolo Chitarrista, Cantante (Baritono)
- Formazione Le follie del sognatore
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Ho cominciato a suonare la chitarra elettrica ed acustica all'età di quindici anni con una forte propensione verso il genere Metal, ma negli anni ho spaziato i miei gusti, arrivando ad amare praticamente quasi tutti i generi musicali.
A diciotto anni inizia la mia esperienza all'interno di una band, i Dreamspark, dove si suonavano solo cover di band quali: Nirvana, Bush, Creed, Metallica, Staind, Guns N' Roses, System of down ecc... Oltre a questo però ho anche cominciato a cantare da autodidatta, imparando a gestire, negli anni, le diverse tecniche da dover utilizzare nella maniera corretta, alternando la mia concentrazione nel canto anche nel suonare la chitarra come accompagnamento (ho sempre trovato molto appagante cantare e suonare nello stesso momento). Dopo i Dreamspark ho avuto un altro paio di band dove si facevano sempre cover e qualche pezzo inedito.
Il vero momento di svolta però è stato quando, assieme ad un amico di vecchia data, si è deciso di creare una band con la quale poter partire da zero, con brani inediti. Una volta trovati anche bassista e batterista sono nate Le follie del sognatore. Da qui in poi ho cominciato a scrivere e comporre liberamente, molto spesso dividendo anche il lavoro col mio amico chitarrista.
Con questa band ne abbiamo passate tante: cambio di bassista e batterista, diatribe, concerti stupendi su palchi soddisfacenti (come quello di El Barrio a Torino), ma dopo qualche anno l'avventura si è conclusa per diversi motivi. Nello stesso periodo però ho cominciato un percorso molto più serio con altre due band.
La prima sono gli Astral Plane, con i quali collaboro tutt'ora. Inizialmente però ci chiamavamo Aftermath ed era partito tutto come un semplice progetto collaborativo, dove un chitarrista (il sottoscritto), un batterista ed un tastierista hanno deciso di creare un concept che narrasse la teoria del caos in musica. Il progetto è andato bene, al punto di decidere di sviluppare il gruppo fornendo un prodotto più orecchiabile al pubblico, con voci e giri armonici più semplici, anche da poter suonare live. Così abbiamo cambiato il nome in Astral Plane. Attualmente abbiamo finito di registrare il nostro primo EP.
La seconda band erano le RiForme di Vita, una band alternative rock dove si suonava solo musica inedita in italiano, curata nel minimo dettaglio sia negli arrangiamenti che nei testi. Proprio in questo periodo ho avuto modo di poter approfondire le mie doti vocali, al punto di arrivare a ricevere diversi apprezzamenti per avere un timbro caldo, graffiante e "particolare". Oltre a questo però, anche il mio modo di scrivere i testi ha avuto un forte cambiamento. Rispetto ai tempi delle Follie del sognatore, gli argomenti erano più cupi e forti, il tutto scritto in una maniera non facilmente percepibile al primo ascolto.
Purtroppo però, per scelte artistiche, quest'ultima avventura è finita prima ancora che cominciasse a prendere piede sul serio, nonostante avessimo registrato un EP, "Sete", alla scuola APM di Saluzzo, nel dipartimento di Nuove Tecnologie, e ci fossero state diverse esibizioni live in posti particolarmente importanti per la provincia di Cuneo e Torino.
Dopo questa splendida avventura, ho fatto tesoro di tutto ciò che ho appreso in questi ultimi anni e così ho deciso di cominciare una carriera da solista col nome di Mitch, ovviamente continuando a lavorare con gli Astral Plane, ma focalizzandomi principalmente sulla musica che mi piace fare e magari, chi lo sa, un giorno poterla fare diventare una professione a tutti gli effetti.
Carriera
Esperienze dal vivo
Solista
Chitarrista Cantante (Baritono)-Meno di 5 esibizioniRiForme di Vita
Chitarrista Cantante (Baritono)Alternative rock - IneditiDa 50 a 100 esibizioniAstral Plane
Chitarrista Cantante (Baritono)Art rock, Electronic - IneditiDa 10 a 20 esibizioniLe follie del sognatore
Chitarrista Cantante (Baritono)Alternative rock - IneditiDa 20 a 50 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
RiForme di Vita - Sete
Chitarrista Cantante (Baritono)4 braniAstral Plane - Explorers
Chitarrista5 braniLe follie del sognatore - Le follie del sognatore
Chitarrista Cantante (Baritono)4 brani
Insegnamento
Lezioni private amatoriali
Canto, Chitarra
Studi
Corsi pre-Accademici
Tecnologie musicaliInsegnante: Gianluca VerlingeriConservatorio G. F. Ghedini - CuneoStudi personali
Basso, Canto, Chitarra
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti