

Max Carola
- Chitarrista
- Arrangiatore
- Luogo Napoli
- Generi Ambient, Funk, Jazz, Rhythm and blues
- Età 39 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 6 anni e 1 mese
Media
Filtri
Migrations Part 1 Max Carola ©2019
- Ruolo Chitarrista
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Massimo Carola, Compositore, Arrangiatore, Chitarrista, Sound Engineer nasce a Napoli il 24 giugno1957. Studia Chitarra classica dall' eta' di sei anni. A 17 anni compie la prima esperienza professionale collaborando con la cantautrice Californiana Patricia Lopez, sia in tour che in studio. Segue la collaborazione in studio e dal vivo con Pino Daniele, con il quale realizza tra l' altro la colonna sonora del film "La Mazzetta" di B.Corbucci. Collabora poi con Eugenio Bennato partecipando alla realizzazione degli album Dulcinea e Sole Sole e con Nino Buonocore affiancandolo anche in tournee.Approfondisce gli studi di armonia e composizione e partecipa a seminari sulla musica elettronica tenuti da Luigi Nono. Fonda con Gabriella Rinaldi il gruppo musicale "Zooming On The Zoo" con il quale incide diversi dischi per la Polygram/Casablanca. Segue un intenso lavoro di studio di registrazione che lo vede impegnato nella realizzazione di numerose produzioni discografiche e di diverse colonne sonore cinematografiche. Nel 1985 fonda con Gabriella Rinaldi il Sunset Studio, una casa di produzione indipendente iniziando una intensa attività compositiva che lo porta tra l' altro a realizzare numerose sigle per programmi radiofonici per la RAI (Scappavia, Batteria, Aria di Mare, Novecento punto e a capo) e per alcuni network televisivi privati (Campania Sera, Teleoggi News, Vanity) nonchè alcuni esperimenti di Videopoesia con il poeta e regista Paolo Pistolese con il quale realizza la trilogia "Poetronic" realizzando una composizione completamente elettronica. Produce ed arrangia alcuni brani per Enzo Gragnaniello. La passione per i computers lo porta già nel 1983 a sperimentare in studio con sequencers e campionatori che divengono da quel momento un importante elemento nel tessuto compositivo dell' opera di Massimo Carola esperienza che porterà alla lo porta collaborazione con la pianista americana Susan Ciani alla realizzazione dell' album Hotel Luna (che viene proposto per il Grammy Award), interamente composto a Capri . La Ciani lo mette in contatto con il Capri Digital Studio dove nel 91 inizia a lavorare come Sound Engineer e Mixer. Lo studio tra i più attrezzati nel mondo è meta di artisti internazionali quali Aerosmith, Roxette, Inxs, Hollywood Bowl Orchestra, Michael Gore, Tomohiasu Hotei, Takako Okamura, Solomon Burke, Gert Stainbaecker, Fito Paez, Phil Manzanera, Pascal Obispo, Wet Wet Wet, Tonton David, Power Station, The Kelly Famly, T-Square, Akhenaton ed ancora con Susan Ciani. Inoltre lavora anche con artisti italiani Zucchero, Vasco Rossi, Renzo Arbore e L' Orchestra Italiana, Ron, Mango,Il Banco del Mutuo Soccorso, Elio E Le Starie Tese. Questa collaborazione che dura tuttora lo porta ad approfondire il suo ruolo di produttore discografico curando tra l' altro la produzione e gli arrangiamenti dell' album di Gabriella Rinaldi, in arte Alia e di Charlotte Coppola, una cantante Olandese. Recentemente ha composto musica originale per Un documentario dell'Onu sullo sviluppo demografico; la sigla per il ciclo di trasmissioni Cinemacento per Odeon Tv e musica originale per una video-installazione industriale. Ha composto e prootto musica originale per le edizioni 1994 e 1995 di Futuro Remoto presentando con la Digigraf il cortometraggio "10 Metri" interamente realizzato in grafica 3D. Ha realizzato inoltre Logo, sigle e stacchi per la edizione 1994 e 1995 della manifestazione Corto Circuito. E' autore, con Gabriella Rinaldi, di circa settanta canzoni, molte delle quali già incise e pubblicate. Come Chitarrista compositore o arrangiatore ha lavorato con i seguenti artisti: Pino Daniele, Enzo Avitabile, James Senese, Enzo Gragnaniello, Nino Buonocore, Tullio De Piscopo, Mango, Zooming On The Zoo, 666, Patrizio Trampetti, Mango. Ha Prodotto, tra gli altri, gli album "Chicago Bound"dei Blue Stuff, "Lunaria" di Francesco D' Errico, "Baia" di Massimo Cecchetti, "Zoo...Logic degli Zooming On The Zoo", "Hotel Marè" di Patrizio Trampetti. Dal 1999 è Insegnante di Audio Engineering presso la scuola SPAZIOMUSICA di Pomigliano d'Arco.
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Arrangiatore-Più di 100 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Collaborazioni varie - Recording Engineer, Producer
Producer20 brani
Riconoscimenti e premi
Best music
Top indie film award
Top indie film award -
Endorsement
Solid State Logic
Pubblicazioni
Tetrachords: A practical guide for songwriters
Autore unico
Tetrachords are the building blocks of most of the scales we use in modern music
Armonia rock
Autore unico
Armonia Rock, piccola guida all'armonia contemporanea offre al musicista che non
il multiculturalismo come paradigma di una nuova s
Autore unico
L’idea di questo breve scritto nasce dal realizzare che la vera discriminante og
When you turn off the light
Autore principale
Singolo
Esperienze diverse
Chief engineer - producer
Capri Studio - Capri (NA)
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti