

Maurizio Tambara
- Direttore d'orchestra
- Luogo Milano
- Generi Classica, Musica sacra, Musical
- Età 68 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 5 anni e 1 mese
Media
Filtri
Formazione:
Orchestra Filarmonica dei navigli - Mozart Requiem KV626 Sequentia Dies iraes
- Ruolo Direttore d'orchestra
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoLive
Orchestra Europea Discanto Concerto Duomo di Mantova (4.9.2019) - F. J. Haydn, Sinfonia n.101 (The
- Ruolo Direttore d'orchestra
- Formazione Orchestra Europea Discanto
- TipoLive
Biografia
Ha compiuto gli studi musicali a Milano, affiancando alle discipline strumentali la composizione e la direzione d’orchestra. Ha iniziato lo studio della direzione d'orchestra con Pierluigi Urbini, completando la sua preparazione sotto la guida di Julius Kalmar presso l'Accademia Musicale di Vienna, dove ha ottenuto il diploma dei Wiener Meisterkurse fur Dirigenten. Nominato assistente dal M° Kalmar debutta in questa veste nelle produzioni d'opera dell'Accademia Lirica di Vienna nel 1989.
In seguito ha frequentato diversi corsi di perfezionamento a livello nazionale ed internazionale in Argentina, Austria, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Francia e Romania.
Nel corso della sua attività ha diretto molte formazioni sinfoniche in Italia ed all'estero, tra le quali:
l’Orchestra dei Solisti della Scala,
Gruppo Strumentale Veneto "Gianfrancesco Malipiero",
l’Orchestra Sinfonica “Hans Swarowsky”,
l’Orchestra da Camera di Messina,
l’Orchestra da Camera di Venezia,
l’Orchestra Cameristica di Reggio Calabria,
l’Orchestra Filarmonica di Genova,
l’Orchestra Classica "Citta' di Cantu' ",
Bahia Blanca Symphony Orchestra,
Orchestra Pro Arte (Wien),
Bacau Symphony Orchestra,
Cracovia Symphony Orchestra,
l’Orchestra Filarmonica di Iasi,
Orchestra Filarmonica di Stato "Moldava",
Sinfonica Bucarest,
ottenendo favorevolissimi consensi di pubblico e di critica, è stato altresì invitato a dirigere numerosi gruppi strumentali ad Arco, ed a Fiato.
Collabora con diverse associazioni come Docente di Direzione d’Orchestra, organizzatore di Concerti, Corsi, Concorsi e Master Classes. E'stato Direttore Principale dell'Orchestra Sinfonica "Hans Swarowsky" con la quale ha affrontato programmi comprendenti compositori classici e romantici, a tutt’oggi ne è il Presidente e Direttore Artistico.
Con Lui hanno tenuto concerti artisti solisti quali*:
Alessandra Sonia Romano, (Violino)
Alessandro Lupo Pasini, (Pianoforte)
Alessio Verna, (Baritono)
Alexandra Ivchenko, (Soprano)
Antonietta Incardona, (Pianoforte)
Clarissa Bevilacqua, (Violino)
Ciro Fiorentino, (Chitarra Classica)
Claudia Pavone, (Soprano)
Cristina Di Mauro, (Soprano
Eleonora Pasquali, (Chitarra Classica)
Francesco Quaranta, (Oboe)
Giuseppe Distefano, (Tenore)
Leonardo Marzagalia, (Pianoforte)
Marco Corsini, (Violino)
Marco Fornaciari, (Violino)
Renata Campanella, (Soprano)
Renato Cazzaniga, (Tenore)
Sandra Conte, (Pianoforte)
Sebastiano Vianello, (Violino)
Suntae Im, (Tenore)
Veronica Esposito, (Mezzo Soprano)
Vincenzo Balzani, (Pianoforte)
*(in ordine alfabetico)
Ha tenuto corsi di esercitazioni orchestrali presso l’Accademia “Onde Sonore” e l’Orchestra Orch’Idea di Abbiategrasso, e presso l'Ensemble Giovani Armonie (EGA) di Casalpusterlengo nell'ambito delle Scuole a indirizzo musicale (SMIM), è Direttore Principale dell' Orchestra Filarmonica dei navigli (https://www.orchestra-filarmonica.com/), ha tenuto Corsi e Master in Direzione d’Orchestra presso LA School of Arts di Piemonte in musica. Per più di vent’anni ha organizzato i Corsi di Direzione d’Orchestra per l’Associazione Culturale Hans Swarowsky, che si sono tenuti a Milano, affiancando nella Docenza il Maestro Julius Kalmar.
E’ stato invitato come docente di Direzione d’Orchestra in Argentina, in Portogallo, in Bulgaria (Sofia).
E’ docente in Direzione d’Orchestra, per gli insegnanti delle Scuole ad indirizzo musicale, in collaborazione con la SIEM (sezioni di Monza e Lodi).
Nell’arco della sua carriera ha ricevuto distinzioni e menzioni speciali per le migliori esecuzioni ed interpretazioni, anche in prime assolute; oltre ad un riconoscimento come unico finalista premiato del V° Wiener International Musik Wettbewerb in Direzione d’Orchestra. Ha al suo attivo registrazioni di CD con musiche inedite di compositori contemporanei Ballabeni, Donadoni.
Nell’Estate 2019 (26 Agosto 2019 / Settembre 2019), è stato nominato principale Direttore dell’Orchestra Europea Fondazione Discanto (http://fondazionediscanto.it/orchestra-europea-discanto/), presso l’omonima Fondazione.
? 338.7273744 ?e-mail maurizio.tambara@email.it
SOCIAL NETWORK link sul web:
https://www.linkedin.com/pub/maurizio-tambara/92/500/315
https://www.orchestra-filarmonica.com/
https://www.facebook.com/maurizio.tambara
https://www.youtube.com/channel/UC09M13TVo3qRBFCGiF4l_hQ
Carriera
Esperienze dal vivo
Orchestra Europea Discanto
Direttore d'orchestraClassica - Repertorio sinfonicoDa 5 a 10 esibizioniCollaborazioni varie
Direttore d'orchestra-Più di 100 esibizioni
Insegnamento
Lezioni istituzionali di perfezionamento/Master
Educazione musicaleAccademia europea di alta formazione "Kainòs" - MilanoLezioni istituzionali presso Scuola Media
Educazione musicaleScuola Media Statale Dante di Voghera - Voghera (PV)
Riconoscimenti e premi
unico finalista
Wiener International Musik Wettbewerb in Direzione
Wiener International Musik Wettbewerb -
Esibizioni
- 24 Gen 2020 Venerdì 21:23
Orchestra Filarmonica dei Navigli
ConcertoClassica/Musica sacra - Repertorio sinfonico
Direttore d'orchestra
Chiesa Gesù Salvatore
Via Alessandro Manzoni MilanoIndicazioni stradali Aggiungi al calendario 20-01-24 21:23:00 20-01-24 21:23:00 Europe/Rome Concerto Orchestra Filarmonica dei Navigli Evento creato con Kleisma: https://www.kleisma.com/musicisti/profilo/maurizio-tambara Chiesa Gesù Salvatore, Milano Maurizio Tambara
- 13 Set 2020 Domenica 17:19
Orchestra Filarmonica dei Navigli
ConcertoClassica/Musica sacra - Repertorio sinfonico
Direttore d'orchestra
Chiesa di San Giacomo
Indicazioni stradali Aggiungi al calendario 20-09-13 17:19:00 20-09-13 17:19:00 Europe/Rome Concerto Orchestra Filarmonica dei Navigli Evento creato con Kleisma: https://www.kleisma.com/musicisti/profilo/maurizio-tambara Chiesa di San Giacomo , Maurizio Tambara
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti