Marco Ferraro

Marco Ferraro

  • Chitarrista
  • Luogo Roma
  • Generi Blues, Metal, Pop, Rock
  • Età 29 anni
  • Sesso Uomo
  • Livello Semiprofessionista
  • Iscrizione Iscritto da 6 anni e 8 mesi
Premi Esperienza didattica Esperienza live

Media

11/12/2022

Deep Purple - Highway Star (Guitar solo)

  • Ruolo Chitarrista
  • Formazione Collaborazioni varie
  • TipoRegistrazione studio
20/10/2018

Queen - Bohemian Rhapsody (Guitar solo)

  • Ruolo Chitarrista
  • Formazione Collaborazioni varie
  • TipoRegistrazione studio
26/04/2018

Solo Different Way - Vitruvian Therapy

  • Ruolo Chitarrista
  • Formazione Collaborazioni varie
  • TipoRegistrazione studio
31/01/2017

Genesis - After the ordeal (Part.1)

  • Ruolo Chitarrista
  • Formazione Collaborazioni varie
  • TipoRegistrazione studio
20/01/2017

Warm up serale

  • Ruolo Chitarrista
  • Formazione Collaborazioni varie
  • TipoRegistrazione studio

Biografia

Nasce il 26 Febbraio del 1996 a Cosenza. Dall’età di 12 anni inizia a studiare chitarra, inizialmente sotto guida paterna e successivamente da autodidatta.
Con il passare degli anni cresce il suo amore per questo strumento che lo porta a studiare con il M° Christian Russo.
A 15 anni, inizia a militare in alcuni gruppi della sua città, quasi tutti di genere pop\rock e hard rock. Nello stesso periodo si esibisce con la “Zenit Live Band”, con un ampio repertorio che spazia dallo swing al cantautorato, dal prog al folk. Nel 2014 con la band “Dirty Clouds” vince il primo premio del “Contest-iamo”, indetto dalla provincia di Cosenza per giovani band emergenti. In quell’anno inizia a far parte dell’orchestra del Liceo Classico Gioacchino da Fiore, esibendosi sia in serate organizzate dallo stesso istituto, che in eventi al di fuori della regione, come nel caso di una rassegna teatrale nazionale tenutasi a Siracusa, dove viene messa in scena una versione musicata e reinterpretata in chiave moderna dell’Antigone di Sofocle.
L’anno successivo si trasferisce a Roma per frequentare l’università, riprendendo lo studio di chitarra da autodidatta.
Qui ha modo di accrescere il suo background musicale, sperimentando nuovi stili e sonorità come l’indie e il grange nel gruppo “The Hoovers”. Qui conosce Juan Pablo Pais, che nel Settembre del 2016 lo invita a far parte del suo nuovo gruppo di impronta prog-metal “Vitruvian Therapy”, nel quale suona fino al 2018 e incide alcune tracce che però non troveranno la pubblicazione. Attualmente chitarrista della tribute band "Mondi Sommersi" tribute band dei Litfiba. Nel settembre del 2024 si iscrive alla Lizard di Roma (sede Colli Albani), dove frequenta il triennio di chitarra moderna. 
I chitarristi a cui si inspira e che l’hanno influenzato sono: Jimi Hendrix, Eric Clapton, Ritchie Blackmore, Gary Moore, Eddie van Halen, Marty Friedman, Jason Becker, Yngwie Malmsteen, Paul Gilbert, Kiko Loureiro, Nuno Bettencourt e Jeff Loomis.

Carriera

Esperienze dal vivo

  • gennaio 2009 - in corso
    Collaborazioni varie
    Chitarrista
    -
    Da 20 a 50 esibizioni

Insegnamento

  • gennaio 2010 - giugno 2014
    Lezioni private professionali
    Chitarra, Tecniche di improvvisazione, Teoria

Studi

  • settembre 2024 - in corso
    Triennio accademico di I livello
    Chitarra
    Insegnante: Alvaro Petriglia
    Lizard -

Riconoscimenti e premi

  • Primi classificati del "Contest-iamo"

    2014

    Contest-iamo

    Provincia di Cosenza - Cosenza