

Lorenzo Marino
- Chitarrista
- Trombettista
- Direttore d'orchestra
- Luogo Napoli
- Generi Classica, Folk, Musica tradizionale italiana, Pop
- Età 40 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 4 anni e 7 mesi
Media
Non ci sono contenuti multimediali
Biografia
Musicista e Direttore napoletano inizia giovanissimo gli studi musicali come chitarrista e trombettista, proseguendo nel Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento sotto la guida dei maestri Paolo Lambiase e Francesco Del Monte. Nel 2009 si diploma in Chitarra e nel 2011 si abilita per l’insegnamento nelle Scuole Medie ad indirizzo Musicale. Dal 2013 intraprende lo studio della composizione e della direzione d’orchestra con il M° Nicola Samale e nel 2019 consegue la laurea specialistica di secondo livello in Strumentazione per Orchestra di Fiati nel Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno.
Ha partecipato a numerose masterclasses per strumento e prassi esecutiva con i maestri Paolo Lambiase, Ugo Di Giovannni, Francesco Del Monte, Sergio Balestracci e Ugo Orlandi; per la Composizione e la Direzione d’orchestra e banda, con i maestri Nicola Samale, Fulvio Creux, Jacob De Haan, Johan DeMeij, Vincenzo Cammarano e Lorenzo Della Fonte.
Ha partecipato a vari Concorsi Nazionali ed Internazionali come musicista e, soprattutto, in veste di Direttore, classificandosi, molto spesso, tra i primi posti. Fra i tanti premiati, rivestono particolare importanza il “Premio Rafaele Calace”, il XIV Concorso “Campi Flegrei”, “Castrocaro 2009”, il III IV e VII Concorso Europeo “Luigi Denza”, il XVII e XVIII Concorso Nazionale Flegreo, il XII e XVIV Concorso Internazionale “Leopoldo Mugnone” di Caserta, il Concorso Internazionale Città di Airola, il Concorso Nazionale “Napolinova”, il III Concorso Nazionale “Gian Franco Lupo” di Matera.
È stato fondatore e direttore, dal 2011 al 2017, dell’ Ensemble “Le Chitarre Sannite”. Nell’Anno Accademico 2015/2016 è stato Direttore dell’Orchestra di Chitarre del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Dal 2012 è Direttore stabile della “Fanfara dei Civici Pompieri di Napoli”.
Chiamato spesso a dirigere vari gruppi musicali, dall’ensemble all’Orchestra.
Ha inciso diversi dischi con produzioni italiane e straniere in qualità di strumentista o come compositore e arrangiatore. Nel corso degli anni, sia in formazioni cameristiche che da solista, ha partecipato in Italia e all’estero ad importanti manifestazioni musicali. Fra le più importanti si annoverano sicuramente il “Festival of plectrum orchestra 2000”, “Ravello festival 2005”, “Villa Celimontana jazz festival”, “Teatro Festival Italia”.
Nel 2011 è stato Chitarrista di scena nell'Opera “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini, prodotta dal Conservatorio di Benevento e diretta dal M° Francesco Ivan Ciampa e rappresentata nel Teatro Comunale di Benevento oltre che al Teatro di Corte della Reggia di Caserta; nel 2013 è stato Direttore di palco nell’Opera “Bohème” di G. Puccini rappresentata dallo stesso Conservatorio.
Nel 2013 riceve la “Medaglia d’Argento di Benemerenza del Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio” da Sua Eccellenza Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro.
Nel Luglio 2015 riceve l’Onorificenza dal Console Generale di Francia a Napoli, Christian Thimonier, per aver partecipato, dirigendo la banda dell’Esercito Francese, al bicentenario del Decennio Francese.
Attualmente oltre all'intensa attività concertistica, insegna Musica d’insieme per la Popolar Music nel Conservatorio “N. Sala” di Benevento e Chitarra nelle Scuole Medie ad indirizzo Musicale in provincia di Napoli, dirige e tiene corsi di Musica da Camera in tutta Italia.
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Chitarrista Direttore d'orchestra Trombettista Arrangiatore-Più di 100 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Collaborazioni varie - La musica della Costa d’Amalfi – souveni
Chitarrista1 branoCollaborazioni varie - Ciao Christmas
Chitarrista1 branoCollaborazioni varie - Italia, Canzoni d’amore- capolavori eter
Chitarrista1 branoCollaborazioni varie - Facimmele accussì
Chitarrista1 branoCollaborazioni varie - A Betlemmme nascette nu ninno
Chitarrista1 branoCollaborazioni varie - Uocchie c'arraggiunate
Chitarrista1 brano
Insegnamento
Lezioni istituzionali presso Scuola Media Ind. Musicale
Chitarralorenzo marino - NapoliLezioni private professionali
Chitarra, Tromba, Armonia, Musica d'insieme
Studi
Master class
Composizione per bandaInsegnante: Jacob Dee HaanCentro storico -Master class
Direzione di orchestraInsegnante: Nicola SamaleSede distaccata del Cons. G. Martucci di Salerno - Vallo della Lucania (SA)Master class
Direzione di orchestra, Composizione ANALISI DELLA COMPOSIZIONE EInsegnante: Johan De MeijCentro polifunzionale -Master class
Direzione di orchestra per bandaInsegnante: Nicola SamaleLiceo Musicale di Sessa Aurunca -Master class
Direzione di orchestra per bandaInsegnante: Jacob Dee HaanLiceo Musicale di Sessa Aurunca - Sessa Aurunca (CE)Biennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
Composizione Strumentazione per BandaInsegnante: Luigi Avallone, Antonello MercurioConservatorio G. Martucci di Salerno - SalernoMaster class
Direzione di orchestra repertorio operisticoInsegnante: Nicola SamaleScuola primaria di Cava dè Tirreni -Master class
Direzione di orchestra per bandaInsegnante: Lorenzo Della FonteTeatro comunale di Ripatransone -Master class
Direzione di orchestra per bandaInsegnante: Fulvio CreuxTeatro comunale di Cerchio -Studi privati professionali
Direzione di orchestra, ComposizioneInsegnante: Nicola SamaleMaster class
ChitarraInsegnante: Paolo LambiaseCorsi estivi in Val d'Agri -Biennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
ChitarraInsegnante: Paolo LambiaseConservatorio Nicola Sala di Benevento - Benevento
Riconoscimenti e premi
I premio con 96/100 cat. Musica da camera – Dirett
Concorso Internazionale “Napolinova”
? - Napoli
) II premio con 92/100 cat. Musica da camera – Di
XVIII Concorso Nazionale Musica “Flegreo ”
? - Napoli
II premio con 95/100 cat. Musica da camera – Diret
Concorso Internazionale “Città di Airola"
? -
I premio assoluto con 100/100 cat. Musica da camer
XVII Concorso Nazionale Musicale “Flegreo ”
? - Napoli
I premio con 98/100 cat. Musica da camera – Quarte
Concorso Nazionale “Napolinova ”
? - Napoli
I premio con 99/100 cat. Musica da camera – Quarte
XII Concorso Internazionale “Leopoldo Mugnone ”
? - Caserta
II premio con 91/100 cat. Muisca da camera – duo
VII Concorso Internazionale “Luigi Denza ”
? - Napoli
) I premio con 98/100 cat. Musica da camera – duo
XIV Concorso “Campi Flegrei ”
? -
I premio con 96/100 cat. Musica da camera – duo
Concorso Nazionale di Musica “Gian Franco Lupo” (
? - Matera
II premio con 94/100 cat. Musica da camera – duo
IV Concorso Europeo Giovani Musicisti “Luigi Den
? - Castellammare di Stabia (NA)
I premio con 97/100 cat. Musica da camera – duo ch
Concorso Nazionale “Napolinova ”
? - Napoli
I premio con 96/100 cat. Musica da camera – duo ch
III Conc. Eurp. Giovani Musicisti “Luigi Denza"
? -
III premio con 87/100 cat. Musica da camera – duo
XVIII Concorso “Pergolesi”
? -
I premio con 96/100 cat. Musica da camera – duo
XII Concorso Nazionale di Musica “Città di Bacoli
? -
III premio con 86/100 cat. Chitarra sola;
Concorso Nazionale Giovani Musicisti “Napolinova”
Associazione Musicale Napolinova - Napoli
Pubblicazioni
The little King
Autore unico
Brano per Orchestra di fiati dal carattere moderno e accattivante
Santa Barbara
Autore unico
Maria per Banda
Piccolina
Autore unico
Maria per Banda
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti