Lorenzo Cimino
- Trombettista
- Live electronics
- Compositore
- Luogo La Spezia (SP)
- Generi Classica, Contemporanea, Electronic, Jazz
- Età 57 anni
- Sesso Uomo
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 5 anni e 11 mesi
Media
Filtri
Ruolo:
Formazione:
Tipo:
Gute Nacht
- Ruolo Trombettista
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
La Spezia Blues Una notte di musica in una città in lockdown #trumpet #laspezia #covid
- Ruolo Trombettista
- Formazione Solista
- TipoLive
Mondo Volato
- Ruolo Live electronics
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoRegistrazione studio
WITZ ! - Arte Performativa
- Ruolo Producer
- Formazione Solista
- TipoRegistrazione studio
Biografia
Si è diplomato in tromba e composizione Jazz E’ docente di Strumento Musicale Liceo musicale
Ha effettuato docenze presso Università di Pisa, Conservatorio di Bologna, Istituto Boccherini Lucca.
Si è perfezionato con Pierre Thibaud, Antoine Curè
Ha effettuato numerose registrazioni per conto della Rai, Cd da solista e vinto l’audizione per Prima tromba nell’orchestra del Festival di Fermo.
Ho svolto un'intensa attività concertistica, fondando e lavorando per 10 anni l'Ensemble Scelsi, eseguendo numerose composizioni in prima esecuzione assoluta.
Molti compositori hanno dedicato brani alla sua tromba come : Giorgio Gaslini, Luciano Chailly, Pietro Grossi, Marco Betta, Piero Luigi Zangelmi, Claudio Josè Boncompagni, Fernando Mencherini, Gaetano Giani Luporini, Giovanni Sollima, Giuseppe Bruno, Paola Ciarlantini, Andrea Nicoli. Tali opere sono raccolte nel Cd 60 x 1 ed Blue Freak
Ha inoltre suonato con : Giorgio Gaslini, Tony Scott, Dado Moroni, Andrea Giuffedi, Mattia Cigalini, Flavio Boltro.
Nel 1997 è tra i solisti che inaugurano Il Teatro Comunale di Noto (Sr) al fianco di Katia Ricciarelli e gli Archi della Scala.
Nel 1998 Partecipa alla realizzazione del CD “Amore Pirata”ed Il Manifesto al fianco di Lester Bowie.
Ha partecipato come solista ai seguenti Festival e Rassegne: Anfiteatro Jazz (Lucca); Bologna Sogna (Bologna); Serate Musicali (Milano); in Germania Unna, Ludenscheid e Bochum per la rassegna Neue Kammermusik; Romaeuropa ; Trieste Contemporanea, Goethe Institut ; Teatro Manzoni (Pistoia); Teatro delle Erbe (Milano); Teatro del Giglio (Lucca); Teatro Comunale (Noto); Teatro Comunale (Firenze); Teatro Verdi (Pisa), Teatro Civico (La Spezia), Teatro Pacini (Pescia), Cattedrale (Cefalù), Sirmione per La Grande Estate, Estate Spezzina, Pescara Teatro S.Andrea, Sestri Levante Festival Andersen, Piacenza Palazzo Farnese, Quimper (Festival de cuivre), Bari Cattedrale, Sulmona Concerti di Mezzanotte, Lerici Music Festival, Rossini Open, Cluster Music Festival Lucca
Nel 2016 in occasione dei 100 anni del Dadaismo suona e scrive le musiche della Performance “WiTz” unico progetto italiano premiato dalla Fondazione Dada 100 di Zurigo
Nel 2018 esce il suo primo CD come compositore “Mondo Volato” ed Blue Freak
Nel 2020 partecipa con 2 sue composizioni al Festival della Chigiana Siena
Nel 2021 Cura gli arrangiamenti per l’omaggio a Fred Buscaglione e suona con Peppe Servillo, Javier Girotto
E’ direttore artistico del Festival Internazionale del Jazz della Spezia
Lorenzo Cimino è artista Yamaha e suona una YTR 8310Z
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Direttore di coro Trombettista-Da 5 a 10 esibizioni
Esperienze in studio di registrazione
Solista - 60 x 1 New Music for Trumpet
Trombettista1 branoSolista - Professor Klugmann
Trombettista1 branoSolista - Fifthy Shades of Grace - Marco Simoni
Trombettista1 branoSolista - MONDO VOLATO
Live electronics15 braniCollaborazioni varie - AMORE PIRATA
Trombettista12 braniSolista - VOLUTA MUSICALE
Trombettista13 brani
Insegnamento
Lezioni istituzionali presso Liceo Musicale
TrombaLICEO MUSICALE - La Spezia (SP)
Studi
Biennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
ArmoniaComposizione Jazz - Insegnante: Fabbri AlessandroCONSERVATORIO PUCCINI - La Spezia (SP)Biennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
TrombaInsegnante: Biondo BenedettoCONSERVATORIO PAGANINI - La Spezia (SP)
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti