

Francesca Sicilia
- Cantante (Soprano)
- Luogo Novara
- Generi Classica
- Età 33 anni
- Sesso Donna
- Livello Professionista
- Iscrizione Iscritto da 5 anni e 10 mesi
Media
Filtri
Formazione:
Les oiseaux dans la charmille Olympia
- Ruolo Cantante (Soprano)
- Formazione Solista
- TipoLive
"Quando me'n vo" La Bohème Puccini
- Ruolo Cantante (Soprano)
- Formazione Solista
- TipoLive
"Via Resti Servita" - Mozart - M. Antelmi, F. Sicilia, E. Siciliano
- Ruolo Cantante (Soprano)
- Formazione Collaborazioni varie
- TipoLive
Biografia
Inizia a studiare violino all’età di 11 anni al Conservatorio dove consegue il diploma di compimento inferiore (5° anno). Successivamente intraprende gli studi di canto in cui consegue il diploma accademico di I livello in canto barocco al Conservatorio di Novara sotto la guida del docente Roberto Balconi. Nel settembre 2018 consegue il diploma accademico di II livello al Conservatorio statale di musica Giuseppe
Verdi di Torino sotto la guida della docente Anna Maria Chiuri. Ha inoltre partecipato a masterclass con docenti quali Agnès Mellon, Dominique Visse, Francesca Patanè.
Attività concertistica
Ha realizzato varie produzioni con: il coro Civico Istituto Musicale Brera di Novara,
il coro del Rotary club Val Ticino Novara, il coro T. L. Da Victoria di Milano, la Cappella musicale strumentale e vocale pavese e il coro di Biella Progetto Musica. Ha inoltre tenuto concerti come solista assieme al pianista Andrea Pompili in collaborazione con la biblioteca comunale Carlo Calcaterra di Bellinzago Novarese, presso la sala della Barriera Albertina di Novara, Teatro Comunale di Trecate. Ha preso parte al concerto inaugurale del nuovo inno dedicato a San Clemente
presso la chiesa parrocchiale di San Clemente a Bellinzago Novarese, in collaborazione con A.N.I.M.A. Vocalensemble ha preso parte alla realizzazione dello spettacolo dedicato al giorno della memoria intitolato L’istruttoria, eseguendo musiche di Carlo Senatore, con il quale ha collaborato inoltre come cantante e attrice per uno spettacolo dedicato alle scuole. Nel 2016 ha collaborato come solista per la veglia missionaria tenuta nel Duomo di Milano con il coro del progetto interculturale Elikya, diretto da Raymond Bahti, e il coro Shekinah della Pastorale giovanile del Duomo di Milano, diretto da Filippo Bentivoglio. Ha preso parte a un concerto con l’orchestra Mitteleuropa tenuto al
Teatro Giovanni da Udine con la partecipazione di Francesca Patanè. Nel 2017, assieme al pianista Andrea Pompili, ha tenuto un concerto nel Conservatorio di Novara. Nel dicembre dello stesso anno ha cantato nella chiesa di Scopello
con la corale e l’orchestra dell’Abbazia di San Nazzaro Sesia. Nel 2018 ha inoltre partecipato al concerto dell’anno giubilare Gaudenziano con il coro Polifonico S. Cecilia di Galliate tenutosi nella basilica di S. Gaudenzio a
Novara. Lo stesso anno ha partecipato ad un concerto indetto dagli amici della lirica di Turbigo a Villa Malpensa. Assieme alla docente Anna Maria Chiuri ha tenuto un concerto nel teatro lirico
di Magenta. Nell’estate 2018 ha avuto la possibilità di partecipare a tre concerti in Germania attraverso Opera Classica Europa. Nel marzo 2019 ha debuttato al Teatro Regio di Torino nell’opera Pinocchio di
P. Valtinoni, nel ruolo del protagonista.
Partecipazione televisiva
Nel 2017 ha preso parte al programma culturale Nessun Dorma in onda su Rai 5 esibendosi con il duetto Via resti servita di W.A. Mozart e come solista nel brano Quando me’ n vo, tratto da La Bohème di G.Puccini. Nel 2018 ha avuto l’opportunità di partecipare nuovamente al programma e di esibirsi cantando Les Oiseaux dans la charmille di J. Offenbach.
Concorsi
Nel 2018 ha partecipato al concorso per l’assegnazione della borsa di studio
Walter Baldasso presso l’Educatorio della Provvidenza a Torino dove ha vinto il
secondo premio assegnato dalla giuria, ed inoltre il voto del pubblico.
Carriera
Esperienze dal vivo
Collaborazioni varie
Cantante (Soprano)-Più di 100 esibizioni
Insegnamento
Lezioni istituzionali presso Scuola Media
Musica d'insieme, TeoriaScuola media Fornara Ossola - NovaraLezioni amatoriali presso scuola di musica
CantoMusincanto - Bellinzago Novarese (NO)Lezioni istituzionali presso Scuola Media
Educazione musicale, Musica d'insieme, TeoriaScuola Media G. Rossi - Varallo Pombia (NO)
Studi
Biennio accademico di II livello o Diploma tradizionale
CantoInsegnante: Anna Maria ChiuriConservatorio G. Verdi - TorinoTriennio accademico di I livello
Canto BaroccoInsegnante: Roberto BalconiConservatorio G. Cantelli - NovaraCorsi pre-Accademici
ViolinoInsegnante: E. GroppoConservatorio G. Cantelli - Novara
Riconoscimenti e premi
Borsa di studio
Premio Walter Baldasso
Fondazione Walter Baldasso - Torino
Esperienze diverse
Ruolo di Pinocchio nell'opera omonima di P. Valtinoni
Teatro Regio di Torino - Torino
Registrazione di un CD
conservatorio G. Verdi - Torino
Esibizioni
Calendario
- 28 Giu 2019 Venerdì 21:15
Solista
Concerto-
Cantante (Soprano)
cappella Madonna delle Grazie, Rivera
cappella Madonna delle Grazie Almese (TO)Indicazioni stradali Aggiungi al calendario 19-06-28 21:15:00 19-06-28 21:15:00 Europe/Rome Concerto Solista Evento creato con Kleisma: https://www.kleisma.com/musicisti/profilo/francesca-sicilia cappella Madonna delle Grazie, Rivera, Almese (TO) Francesca Sicilia
Condividi
Condividi questo profilo Kleisma con i tuoi contatti