foto profilo

Massimo Lucchetta

In3pido - Schiaparelli (...schianto su Marte?) - OFFICIAL VIDEO

Vota per Massimo Lucchetta

Esperienze musicali diverse e un incontro artistico casuale, danno vita al progetto IN3PIDO, definito

scherzosamente dai protagonisti un "toy-rock senza pretese”.

Max alla voce e tastiere, Gianka alla chitarra, Cristiano alla batteria e Chris al basso iniziano nel

2015 il loro percorso musicale assieme suonando un po' ovunque in provincia di Vicenza e nel

Veneto, la loro regione di provenienza.

La direzione fu chiara fin da subito: creare musica inedita unendo le quattro diverse anime artistiche

dei componenti della band.

La ricerca di qualcosa di nuovo e il vissuto dei quattro musicisti hanno portato, nell'arco di pochi mesi, alla realizzazione del primo album degli In3pido: Brexit. Uscito a gennaio 2018 con produzione indipendente, Brexit è un album che si è lasciato contaminare da stili diversi: dal rock alblues, passando per il brit -pop con un pizzico di funky. Le sonorità fresche e pulite di canzonicome Love me tonight e Wake up girl si contrappongono alla carica rock di brani come Brexit e JetLag. Nell'album non mancano sperimentazioni in lingua italiana con il pop-rock di Prigioniero e l'energica Schiaparelli il cui tema (il presunto schianto della sonda dell'Esa su Marte!) può quantomeno dirsi "originale" nel panorama della musica italiana.

Alla luce di quanto appena detto, risulta arduo definire con un unico genere la musica degli In3pido ma chiedendo ai componenti del gruppo di provare a descrivere lo stile musicale che li contraddistigue all'unisono rispondono: "Toy rock".

A novembre del 2019 Il batterista lascia il gruppo e la compagine ora è formata solo da tre elementi che si avvalgono di turnisti per specifiche necessità.